Vai al contenuto principale
Offerte

Tra Castelli scomparsi e praterie fiorite in Lunigiana

hiking
Escursioni e tour

Camminata storico-naturalistico Camporaghena-Sassalbo nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Domenica 11 maggio vi aspettiamo per una camminata con visite ai borghi di Camporaghena e Sassalbo, alle fioriture, doline e gessi triassici nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, in Lunigiana.

Informazioni

  • Escursione con Guida Ambientale Escursionistica
  • Iscrizione gratuita e obbligatoria entro venerdì 9 maggio (posti limitati)
  • Difficoltà: E escursionistico
  • Abbigliamento adeguato a una escursione, portare acqua
  • Cani ammessi al guinzaglio

Info e iscrizione, Pro Loco Castello di Comano: +39 393 5476897 oppure scrivendo una mail a prolococastellodicomano@gmail.com

Promosso da:

  • Pro Loco Castello di Comano
  • Istituto Valorizzazione Castelli
  • Legambiente

Con la collaborazione di:

  • Comune di Comano
  • Comune di Fivizzano
  • Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
  • Cooperativa AlterEco
check_circle

Servizi inclusi

  • Guida Ambientale Escursionista
  • Ristoro all'aperto
  • Transfer in pulmino di ritorno
groups

Meeting point

Camporaghena
event_note

Programma

  • 10:00 Ritrovo a Camporaghena
  • 10:15 Visita guidata al borgo di Camporaghena a cura di IVC
  • 12:00 Arrivo ai Prati di Camporaghena, visita guidata alle fioriture e alle doline, a cura di Legambiente.
  • 12:30 Pausa con ristoro nei prati a cura di Pro Loco Castello di Comano
  • 13:30 Visita guidata ai Gessi Triassici e arrivo a Sassalbo – Presentazioni presso la sede del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
  • 15:00 Rientro a Camporaghena con pulmini del Comune di Fivizzano.
auto_delete

Politiche di cancellazione
e no show

Iscrizione gratuita entro il 9 maggio 2025

info

Organizzazione

Lunigiana Travel by AlterEco
P.IVA: 00681060455
p.zza V. Emanuele 19
Fivizzano