Tour del Museo Galileo Galilei

Scopri il patrimonio scientifico di Firenze accompagnato da una guida esperta sugli strumenti rinascimentali, l’astronomia e le scoperte rivoluzionarie.
Entra nel mondo della scoperta, dell’innovazione e del genio con il Tour del Museo Galileo Galilei, un’esperienza culturale immersiva ideata da Artviva, la prima boutique tour company di Firenze con oltre vent’anni di esperienza nella creazione di itinerari esclusivi guidati da esperti.
Firenze è celebrata come la culla del Rinascimento non solo per l’arte e l’architettura, ma anche per il suo ruolo di centro scientifico e innovativo. Al cuore di questa eredità si trova Galileo Galilei, padre della scienza moderna, le cui ricerche in astronomia, fisica e matematica hanno cambiato per sempre la comprensione dell’universo.
Con l’accesso saltafila, la tua guida privata ti accompagnerà all’interno del Museo Galileo, che custodisce una delle più importanti collezioni al mondo di strumenti scientifici. Ammirerai i telescopi utilizzati da Galileo stesso, ingegnosi strumenti di misurazione del tempo, globi, sfere armillari e strumenti medici che riflettono lo spirito inventivo della Firenze rinascimentale.
La guida racconterà le storie affascinanti dietro questi oggetti: le teorie rivoluzionarie di Galileo, i suoi contrasti con le autorità e l’eredità che ha lasciato. Scoprirai anche come il mecenatismo della famiglia Medici abbia alimentato il progresso scientifico e come Firenze sia diventata un crocevia in cui arte, scienza e filosofia si intrecciavano per dare forma al pensiero moderno.
Oltre agli strumenti, il museo offre una narrazione vivida di come le scoperte del Rinascimento abbiano posto le basi del metodo scientifico, influenzando i pensatori di tutta Europa. Dall’astronomia alla cartografia, ogni sala testimonia la curiosità e la creatività che hanno reso Firenze non solo una città di bellezza, ma anche un faro di conoscenza.
Meeting point
Programma
Con la reputazione di Artviva per autenticità, eleganza ed eccellenza, citata dal New York Times, dal National Geographic Traveler, da Lonely Planet e da Rick Steves’ Italy, avrai la certezza di un viaggio indimenticabile nel cuore scientifico di Firenze.