Tour completo del Parco archeominerario di San Silvestro

Un percorso guidato all’interno di due gallerie minerarie, il Temperino e la Lanzi-Temperino, scavate a partire dalla metà del 1800
Un percorso guidato all’interno di due gallerie minerarie, il Temperino e la Lanzi-Temperino, scavate a partire dalla metà del 1800. Un'esperienza emozionante alla scoperta delle rocce e dei minerali metalliferi di rame, piombo, argento e zinco e delle tecniche usate per la loro estrazione fin da epoca antica.
La galleria Lanzi-Temperino si visita a bordo di uno speciale treno minerario e collega l'area di ingresso del Parco con la Valle dei Lanzi, sullo sfondo della quale spicca il villaggio medievale di Rocca San Silvestro. La Rocca si raggiunge a piedi, camminando lungo la valle dei Lanzi, così chiamata per ricordare i minatori tedeschi che hanno lavorato a servizio della famiglia dei Medici a metà del 1500.
Costruita per volontà della famiglia signorile dei della Gherardesca, la Rocca offre uno straordinario spaccato sulla vita di un villaggio medievale di minatori dediti all'estrazione di rame piombo ed argento, metalli necessari al conio delle monete nelle zecche delle città di Lucca e Pisa.
La durata della visita è di circa 4 ore.