Palazzo Pitti e la Galleria Palatina, ultima dimora dei Medici

Palazzo Pitti, la residenza che ha ospitato tre dinastie: i Medici, gli Asburgo-Lorena e i Savoia
Palazzo Pitti fu fatto costruire nel Quattrocento da Luca Pitti, un ricco mercante e banchiere fiorentino. Il Palazzo fu venduto ai Medici nel Cinquecento, ma conservò il nome del primo proprietario.
Le dimensioni originali del palazzo erano molto più piccole, quelle che vediamo oggi sono frutto di numerosi interventi di ampliamento che si sono susseguiti nei secoli a cura dei regnanti che vi hanno abitato. Palazzo Pitti fu infatti dimora di tre dinastie: i Medici, gli Asburgo-Lorena e i Savoia.
La Galleria Palatina si trova al primo piano del palazzo, detto “piano nobile”, che comprendeva sia le abitazioni private del Granduca sia gli ambienti per le udienze pubbliche.
Le sale da percorrere accolgono numerosi dipinti famosi e sono arricchite da sculture e pezzi di mobilio pregiati. In questa visita potrete ammirare capolavori di Raffaello, Tiziano, Filippo Lippi, Sustermans, Bronzino, Andrea del Sarto, Artemisia Gentileschi, Murillo, Velazquez e tanti altri.
Note:
- Il tour ha una durata di 60 minuti
- Adatto a piccoli gruppi (numero minimo di partecipanti 2 massimo 8)
- Il costo della visita della Galleria Palatina accompagnati da una guida autorizzata (euro 12,00) non include il costo del biglietto
Acquisto dei biglietti da parte del turista
- I giorni feriali il turista può acquistare i biglietti direttamente in biglietteria
- I giorni festivi e i fine settimana é obbligatoria la prenotazione dei biglietti da parte dei turisti (Info: https://www.uffizi.it )
- Altri metodi di prenotazione: contatta il numero 055 294883 dal lunedì al venerdì ore 8.30-18.30, sabato 8.30-12.30, oppure presso le biglietterie dei musei.
Prevenzione SARS-COV-2 (Coronavirus)
- la guida indosserà una mascherina e manterrà la distanza di sicurezza dai clienti, i quali sono pregati di dotarsi di mascherina prima del tour
- I radio auricolari consegnati per la visita, saranno preventivamente igienizzati
- Obbligo per i visitatori di indossare la mascherina
- Sarà effettuato il controllo della temperatura.
Servizi inclusi
Il prezzo dell'offerta è inteso a persona e include:
- Visita del museo accompagnati da una guida turistica autorizzata
- Servizio radioline e auricolari per la durata della visita
Servizi esclusi
Biglietti e tutto quanto non indicato nella sezione "Servizi inclusi"
Meeting point
Programma
- Acquisto dei biglietti da parte dei turisti in biglietteria nei giorni feriali. La prenotazione da parte dei clienti é obbligatoria per il fine settimana e i giorni festivi https://www.uffizi.it
- Distribuzione delle radioline per la visita
- Introduzione, storia del palazzo
- Ingresso al Palazzo
- Visita guidata delle sale della Galleria Palatina
- Ritiro radioline e termine della visita