Vai al contenuto principale
Offerte

Natura e storia a Bellosguardo

hiking
Escursioni e tour

L'altra Firenze: passeggiata fotografica fuori dal centro

L’evento fa parte del progetto “L’altra Firenze” per EF 2021, il cui obiettivo è quello di esplorare Firenze fuori dal centro, con una serie di percorsi culturali nei quartieri “periferici” intesi come luoghi al di fuori del centro storico. I percorsi sono concepiti come passeggiate fotografiche durante le quali esercitare la creatività e scattare foto accompagnati da un fotografo che attraverso la sua conoscenza, competenza e attraverso il suo vissuto in fotografia, insegnerà ai partecipanti a “educare lo sguardo”, ma anche da una guida turistica che stimolerà l'immaginazione raccontando aneddoti e segreti storico-culturali di ciò che i nostri occhi stanno guardando.

Una suggestiva passeggiata sulla collina di Bellosguardo, una porzione di campagna a pochi passi dal centro di Firenze. Dalla cima della collina si può godere di un panorama mozzafiato, praticamente immutato nei secoli. È da questo colle che venne raffigurata Firenze nella celebre pianta della "Catena", conservata in Palazzo Vecchio che fotografa, in una veduta a volo d’uccello, la città della seconda metà del Quattrocento.

Bellosguardo è uno dei luoghi più affascinanti di Firenze, dove il paesaggio agreste abbraccia la storia: ulivi, cipressi e querce si frappongono fra le ville e i poderi che hanno ospitato personaggi illustri di ogni tempo, dai membri delle nobili famiglie fiorentine a Galileo Galilei, Giuseppe Garibaldi e Ugo Foscolo, ai molti intellettuali angloamericani, come Henry James, Robert Browing e la moglie Elizabeth Barret Browing.

Scopriremo luoghi cari a artisti e letterati, angoli nascosti e suggestivi e tanti aneddoti storici. Ci soffermeremo davanti alla Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto, nella cui sagrestia era collocata in origine l’Annunciazione di Leonardo da Vinci, ora agli Uffizi, dopo esserci inoltrati nel parco di Villa Strozzi al Boschetto, che alla metà dell’Ottocento fu ristrutturato e riprogettato da Giuseppe Poggi, l’architetto di Firenze capitale.

check_circle

Servizi inclusi

Visita guidata e workshop fotografico

cancel

Servizi esclusi

Auricolari € 1,50 a persona

groups

Meeting point

Ingresso del parco di Villa Strozzi in Via di Soffiano Firenze
event_note

Programma

  • Passeggiata fotografica sulla collina di Bellosguardo, della durata di circa 2 ore
  • Trekking urbano con moderato dislivello, non adatto a persone con problemi di deambulazione; munirsi di scarpe comode e di una bottiglietta d’acqua
  • A cura di Cooperativa Archeologia in collaborazione con Comune di Firenze-Estate Fiorentina 2021
  • L’evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19
info

Organizzazione