Lanterne in cammino
Dal contado di Impruneta alla città di Firenze per la festa della "Rificolona"
In passato, gli abitanti delle campagne fiorentine e delle zone più remote si recavano a Firenze per vendere i loro prodotti alla fiera dell'8 settembre, in occasione della festa della Natività della Madonna. Per arrivare in tempo alla fiera, erano spesso costretti a partire di notte o addirittura il giorno prima, illuminando il loro cammino con fiaccole e lanterne di varie forme. L'arrivo dei contadini con le loro luci creava uno spettacolo insolito e affascinante a Firenze, tanto che ancora oggi viene commemorato ogni anno con i cortei di lumi di carta, chiamati Rificolone, che sfilano per le strade della città nella notte tra il 7 e l'8 settembre.
Nel pomeriggio di sabato 7 settembre, ti invito a camminare lungo una delle antiche strade del contado fiorentino che, durante la festa, si animavano di luci accese nella notte e all'alba. Partiremo da Impruneta (raggiungibile autonomamente in autobus) e ci dirigeremo verso la città in una camminata facile e panoramica, ripercorrendo le origini della festa della Rificolona, una tradizione che i Fiorentini custodiscono nel cuore da secoli. Durante il percorso, attraverseremo piccoli borghi storici, pievi, tenute e ville.
L'arrivo a Firenze sarà sincronizzato con il luogo e l'orario di inizio della processione religiosa, offrendo a chi lo desidera la possibilità di partecipare al tradizionale itinerario urbano che si conclude con la benedizione delle lanterne in Piazza Santissima Annunziata.
Ti aspetto!
Servizi inclusi
- Organizzazione e coordinamento delle attività
- Assistenza guida ambientale escursionistica, abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche
Servizi esclusi
- Costi di viaggio
- Pasti
e quanto altro non esplicitamente riportato nei "Servizi Inclusi"
Meeting point
Programma
Il percorso non è un anello e si svolge soprattutto lungo sentieri boschivi senza punti esposti, strade bianche e brevi tratti asfaltati a bassissima percorrenza. La guida proporrà un appuntamento a Firenze per la partenza in gruppo ma fornirà le indicazioni per il ritrovo ad Impruneta a chi volesse muoversi con mezzi propri.
Note:
- Dislivello: positivo 190 metri, negativo 410 metri
- Lunghezza percorso: 13 km
- Partenza ore 13:30 circa da Impruneta
- Dotazione consigliata: scarponcini da trekking, anche bassi alla caviglia, acqua. Abbigliamento comodo (possibilmente tecnico) a strati adatto alla stagione, snack energetici, bastoncini per chi è abituato.