Il castello di Lucardo in Valdelsa

Visita guidata al castello e alla chiesa di Lucardo, luogo strategico e per secoli ambito da potenti e nobili signori toscani
Questo itinerario è dedicato a coloro che amano gli angoli della Toscana meno conosciuta: ci muoveremo infatti nel contesto suggestivo dell'antico castello di Lucardo, a cavallo fra Val d'Elsa e Val di Pesa.
Luogo strategico, dall'alto dei suoi 442 metri, il colle di Lucardo permette di dominare una vasta area della Toscana: dalle alture del Montalbano al Monte Pisano, dalle Colline metallifere alla Montagnola Senese fino ai rilievi del Chianti.
Durante la visita scopriremo che Lucardo fu per secoli luogo ambito da potenti signori e ricche abbazie e come il castello conservi ancora tracce importanti dell'antico tessuto medievale.
La storia di Lucardo è anche quella della sua chiesa, San Martino, fondata nel 1093 ai piedi del centro fortificato: della chiesa conosceremo i suoi antichi patroni – i Machiavelli – e potremo ammirare le preziose opere che le vollero donare quale testimonianza del prestigio familiare.
- Note
La visita, condotta da Guide professionali locali, ha una durata di 1h30
Il prezzo indicato è per persona; gratuito per ragazzi fino a 14 anni
Il tour si svolgerà con un minimo di 2 partecipanti (adulti) fino ad un massimo di 8
Servizi inclusi
- Visita con Guida locale professionista
- Ingresso alla chiesa dei Santi Martino e Giusto
Servizi esclusi
Tutto quanto non riportato alla voce "Servizi inclusi"
Meeting point
Programma
- Ritrovo con la Guida davanti alla Chiesa dei Santi Martino e Giusto a Lucardo
- Visita del castello di Lucardo al quale seguirà la visita alla chiesa canonica dei santi Martino e Giusto e alle opere d'arte qui conservate