Il Cammino d'Etruria

Quattro giorni di trekking alla scoperta della Toscana millenaria, tra necropoli etrusche, castelli medievali e le foreste della Montagnola Senese
Un trekking culturale per riscoprire le nostre radici comuni in un meraviglioso contesto paesaggistico punteggiato da necropoli etrusche, castelli medievali, chiese romaniche, ville e romitori, e regalare al viaggiatore un’esperienza unica. Un viaggio indietro nel tempo tra natura e storia.
Partiremo dal comune di Volterra e visiteremo la necropoli di Dometaia (Colle di Val d'Elsa), Scarna (Monteriggioni), il grande tumulo di Mucellena (Casole d'Elsa) per giungere alla necropoli di Malignano (Sovicille).
L'itinerario attraversa la foresta di Berignone/Tatti e la Montagnola Senese, ambienti boscati, intervallati da radure e qualche coltivo a vigna e olivete, per lo più su strade forestali, qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata e mulattiere selciate.
Servizi inclusi
- Pernottamento con colazione
- Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio
- Rientro da Sovicille a Marzolla con pullmino privato
- Copertura assicurativa di responsabilità civile
Meeting point
Programma
- 1° giorno: 17 Km Mazolla - Casole d'Elsa
Ritrovo a Mazzolla (Volterra) alle 8,30 e incontro con la guida. Partenza per Casole d’Elsa attraverso le foreste di Tatti e Berignone. Cena libera e pernottamento. - 2° giorno: 21 Km Casole d'Elsa - Gracciano
Da Casole d’Elsa a Colle di Val d’Elsa con pranzo al sacco. Visita della necropoli di Dometaia e rientro in località Gracciano. Cena libera e pernottamento. - 3° giorno: 15 Km Gracciano - Strove - Pernina
Partenza in bus di linea per località Strove e inizio trekking da Strove a Pernina. Visita della meravigliosa tomba etrusca di Mucellena scavata nella roccia. Cena libera e pernottamento. - 4° giorno: 12 Km Pernina - Mazzolla
Partenza per Villa Cetinale e Scala Santa. Trekking verso la Necropoli di Malignano e visita della stessa. Rientro con bus navetta privato per Mazzolla.