Escursione al tramonto sul Monteferrato, con degustazione

Una serata alla scoperta del bellissimo territorio tra le valli del Bisenzio e dell'Agna, con le sue endemicità e la sua geologia uniche
Un percorso che si snoda attraverso semplici sentieri che ci permetteranno di scoprire il Monteferrato, un territorio davvero particolare che si estende tra le valli del Bisenzio e dell’Agna, nei dintorni di Prato.
Con i suoi 4.486 ettari e un altezza di 931 metri, questa zona è caratteristica per i suoi aspetti geologici e botanici. Le rocce ofiolitiche ne costituiscono la struttura principale: in particolare il "Serpentino", qui conosciuto come "Marmo verde di Prato". Il tipico terreno, a causa dei metalli pesanti presenti nel suolo, ha dato luogo anche allo sviluppo di numerose piante endemiche, tra le quali diverse specie di orchidee, e di elicriso.
Con la nostra guida ambientale raggiungeremo la cima del Monte Piccioli, dalla cui vetta si godrà di una vista mozzafiato. Consumeremo la cena al sacco in una bellissima uliveta e degusteremo un calice di vino, perfetta connessione tra uomo e territorio.
Servizi inclusi
- Servizio di guida ambientale esperta
- Degustazione di vino tipico della zona
- Visita dei luoghi indicati nella voce "programma"
Servizi esclusi
Cena al sacco, extras personali, mance e quanto non indicato alla voce "Servizi inclusi"
Meeting point
Programma
Ritrovo nel pomeriggio con la guida, presso meeting point
Breve briefing e partenza per la vetta del Monte Piccioli
Proseguiremo verso Casa Monte Lopi (cena al sacco e degustazione calice di vino)
Rientro al crepuscolo, con ultimo tratto in notturna
Difficoltà: semplice
L'escursione si svolge il sabato o la domenica, nel periodo compreso da Maggio a Settembre.
Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking o running, zainetto, torcia, borraccia, cena al sacco.