Escursione al Monte Croce, verde cima apuana
Fra bianche giunchiglie e splendidi panorami, fino a raggiungere la vetta
Escursione giornaliera nelle Apuane meridionali, una giornata per immergersi nella natura che caratterizza le montagne della Garfagnana.
Il percorso di salita attraversa boschi e punti panoramici, fino a raggiungere una gola selvaggia che si risale tramite antichi gradini. Qui l’ambiente cambia improvvisamente: il bosco lascia spazio a grandi praterie che, nel mese di maggio, si ricoprono di milioni di giunchiglie bianche.
Dalla vetta si apre una vista magnifica: si spazia dalla Garfagnana al mare, dalle Apuane all’Appennino, fino alle colline toscane.
Note:
- È richiesto un preavviso minimo di 24 ore.
- I bambini pagano come gli adulti.
- Il prezzo dell’escursione diminuisce all’aumentare del numero di partecipanti: ti sarà rimborsata l’eventuale differenza. Se fai parte di un gruppo di almeno 6 persone, puoi scegliere tu la data.
- Periodo consigliato: da aprile a ottobre.
Prezzo: €79,00 a persona (minimo 2 partecipanti)
Servizi inclusi
- Guida escursionistica durante tutto l’itinerario
Servizi esclusi
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “Servizi inclusi”
- Per raggiungere i luoghi di visita occorre il mezzo proprio
Meeting point
Programma
Per il programma completo e dettagliato clicca qui
Note tecniche: Lunghezza 8 Km - Dislivello: 550 metri positivo - Durata escursione: 5h
Escursione adatta a persone con una minima preparazione fisica. Il sentiero è marcato e senza problematiche tecniche ad eccezione di un breve tratto leggermente esposto ma di facile superamento
Abbigliamento ed equipaggiamento: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico a strati, giacca antipioggia, bastoncini o bastone (facoltativi), zaino giornaliero, pranzo al sacco, acqua da bere almeno 1.5 litri, cappellino