Donatello in Toscana

Un miracolo nella campagna di Torrita di Siena
Trovare un Donatello in campagna è quasi un miracolo: sono queste le parole dello storico dell’arte Tomaso Montanari, riferendosi alla rara possibilità di trovare in campagna un’opera dello scultore fiorentino Donatello. A Torrita di Siena, borgo situato nel cuore della Valdichiana, questo è accaduto.
Nella chiesa delle Sante Flora e Lucilla che si trova nella centrale Piazza Matteotti, è conservata una lunetta realizzata proprio dall’artista nel 1400. Un tesoro di inestimabile valore custodito gelosamente dalla comunità e che con il nostro tour vi invitiamo ad ammirare.
Una guida abilitata vi accompagnerà alla scoperta di questo paese ricco di storia, il quale è stato per secoli baluardo della Repubblica di Siena e vi svelerà tutti i segreti che questa opera porta con sé da più di 600 anni.
Al momento la Chiesa delle Sante Flora e Lucilla a Torrita di Siena è temporaneamente chiusa. Questa chiusura comprende anche la possibilità di visitare la celebre lunetta del “Sangue di Cristo” del Donatello che si trova all’interno della Chiesa.
Note:
- Il tour è comprensivo di pranzo o cena, con menù tipico toscano
- Il tour è disponibile per minimo 4 partecipanti
Servizi inclusi
- Visita guidata di Torrita di Siena
- Visita della Lunetta di Donatello
- Pranzo o cena con menù tipico toscano
Meeting point
Politiche di cancellazione
e no show
- Rimborso del 100 % per cancellazioni entro 24 ore prima dell'inizio del tour
- Oltre i termini sopra indicati non è previsto alcun rimborso