Corchia per Lizza dei Tavolini

Avventura sulle Alpi Apuane, un percorso impegnativo tra cave, sentieri e panorami spettacolari
Questa escursione avventurosa parte dal pittoresco borgo di Levigliani, rinomato per la sua bellezza naturale e le strade tortuose. Il percorso attraversa affascinanti vie di montagna, sentieri contrassegnati da frecce colorate e scenari di grande suggestione. L’itinerario presenta diverse sfide, ma i panorami e l’emozione di esplorare un ambiente selvaggio ripagheranno ogni sforzo.
Tra i momenti più intensi, una salita impegnativa che metterà alla prova, ma la conquista delle cave e delle cime del Corchia sarà la giusta ricompensa. Un’esperienza ideale per chi ama l’avventura e desidera misurarsi con la natura più autentica sulle Alpi Apuane.
Il tour si svolge domenica 14 settembre 2025.
Servizi inclusi
Guida e Assicurazione R.c.
Servizi esclusi
Tutti quelli non presenti su Servizi Inclusi
Meeting point
Programma
Questo itinerario prevede il transito per alcuni tratti di I grado, è da evitarsi con il maltempo e con il ghiaccio. È necessario il giusto allenamento. Probabilmente persone più giovani lo percorreranno con tempi inferiori, ma soste per fotografare e ammirare il panorama sono d'obbligo.
La partenza è dalla piazzetta di Levigliani dove è facile trovare parcheggio, saliamo una cinquantina di metri (tratto a comune col sentiero 9 per le Voltoline) e prendiamo subito a sinistra, seguendo una strada asfaltata che passando per Le Piane si innesta con la strada per il Passo di Croce. Lungo il primo tratto ci sono le case alte di Levigliani, si gode di buon panorama di questo paese e della zona del Passo dell'Alpino e della cava dell'Ussaccio con il suo ravaneto.
Politiche di cancellazione
e no show
Nessuna caparra richiesta.