Colle di Val D’Elsa: alla scoperta della città del cristallo

Storie, personaggi, arte e genio. Tour di una cittadina dalla storia millenaria e visita a un laboratorio artigiano di lavorazione del cristallo
"Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione” diceva il Perozzi, un personaggio del film Amici Miei.
Citazioni “colte” a parte, venite insieme a me a Colle di Val D’Elsa e scoprirete che qui, nel cuore della Toscana più autentica, il genio è davvero di casa!
Colle di Val D’Elsa è una cittadina dalla storia millenaria, custodisce importanti reperti di età Etrusca, e si trova in posizione strategica fra Firenze e Siena dove il fiume Elsa incontra la via Francigena.
La storia del “genio colligiano” passa per la figura di Arnolfo Di Cambio, architetto, artista e maestro indiscusso della fine del ‘200 cui Colle ha dato i natali.
Ma sono tanti gli artisti, le figure illustri e i personaggi di Colle. Alcuni, come Sapìa Salvani, sono stati resi celebri dai versi di Dante Alighieri nella Divina Commedia.
Passeggeremo tra i caratteristici vicoli del centro storico, tra torri medievali e palazzi signorili, godendo di meravigliosi scorci di campagna. Faremo un viaggio affascinante, dal Medioevo al tardo Rinascimento, fino ad arrivare alle opere d’arte contemporanea e di architettura come la sede MPS di Giovanni Michelucci e la Piazza Arnolfo, disegnata dalle archi-star Jean Nouvel e Daniel Buren.
Scopriremo inoltre come l'acqua del fiume Elsa, ingegnosamente “addomesticata”, abbia rivestito nei secoli un ruolo fondamentale per lo sviluppo economico e socio-culturale di Colle che è tutt’oggi considerata la capitale italiana del cristallo.
Visiteremo la bottega di un maestro artigiano, custode di quest'arte ormai rara e preziosa: soffiatura, molatura ed incisione.
È proprio qui che scopriremo i segreti della tecnica di lavorazione e vedremo “il genio colligiano” all’opera!
Note:
- La visita alla bottega del maestro artigiano sarà possibile solo su prenotazione e in base alla disponibilità
- La durata del tour è di circa 3 ore
Servizi inclusi
- Servizio di guida turistica abilitata
- Visita alla bottega del maestro artigiano del cristallo
Servizi esclusi
- Altri ingressi
- Cibo e bevande
Meeting point
Programma
Il tour sarà privato, l'itinerario è flessibile e adattabile alle tue esigenze