Tramonto a Casole d'Elsa
Trekking serale ad anello immersi nei magnifici paesaggi toscani
Bellissima escursione serale nella campagna di Casole d'Elsa. Inizieremo il percorso dal borgo con un trekking urbano ammirandone la ricchezza artistica e storica che si manifesta nella Rocca trecentesca, nel Palazzo Pretorio con gli stemmi degli antichi casati e nella romanica Collegiata di Santa Maria Assunta(solo esterni).
Dai caratteristici vicoli medievali di Casole d'Elsa ci addentreremo nell'aperta campagna accompagnati da incredibili panorami che spaziano da Volterra alle colline Metallifere. Raggiungeremo un punto panoramico di particolare bellezza nella valle del Rio Sellate dove sosteremo ammirando lo spettacolo del tramonto immersi tra ondulati colli. Riprenderemo il cammino godendoci la quiete ed ascoltando i suoni della natura guidati dalle nostre lampade frontali e dalle luci del borgo.
Il tour si svolgerà sabato 14 giugno con partenza alle ore 18.00.
Servizi inclusi
- Organizzazione
- Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 con polizza RCT
Servizi esclusi
Il trasporto (con mezzi propri) e tutto ciò che non è citato alla voce "Servizi Inclusi"
Meeting point
Programma
- Distanza: 13 chilometri
- Difficoltà: E, percorso escursionistico
- Dislivello: 350 metri positivi
- Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
- Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, torcia, berretto, zainetto e carica batterie
- Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
- Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
Politiche di cancellazione
e no show
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta