Badia di Moscheta family trek


Bellissima escursione autunnale per famiglie in uno dei luoghi più magici dell'Alto Mugello
Che siate escursionisti esperti o alle prime armi, questa è una grande opportunità per immergersi nella natura, allontanarsi dalla vita frenetica della città e costruire nuove amicizie. Un percorso ad anello lungo il Sentiero dei Castagni nell’Alto Mugello. Escursione autunnale per famiglie a Badia di Moscheta, uno dei luoghi più suggestivi della zona.
Scopriremo i tradizionali seccatoi in pietra, apprenderemo i segreti della coltivazione della castagna e ammireremo i panorami e i colori dell’autunno attraversando il Castagneto Secolare, un bosco con enormi esemplari di marrone. Qui troveremo un’area sosta per il pranzo al sacco, alcune attività ludiche e, per chi lo desidera, tempo per raccogliere i famosi marroni del Mugello.
Dopo pranzo l’escursione prosegue tra un profumato bosco di douglasie fino al torrente, con pozze e vasche naturali, per poi raggiungere la millenaria Badia di Moscheta, dove sarà possibile visitare il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino con Activity Book per famiglie (non compreso nella quota).
Informazioni aggiuntive:
- Promo famiglia adulto € 15,00; bambini fino a 12 anni € 10,00.
- Per la raccolta dei marroni (facoltativa) è necessaria la registrazione all’inizio dell’attività; il pagamento avverrà con sconto del 50% sul peso del raccolto.
Il tour si svolgerà sabato 18 ottobre, con partenza alle ore 10:00.
Servizi inclusi
• Organizzazione
• Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza Rct
Servizi esclusi
• Tutto ciò non espressamente citato nei servizi inclusi
Meeting point
Programma
- Lunghezza: 5 chilometri
- Difficoltà: escursionistica facile, sentiero con qualche dislivello non adatto ai passeggini
- Dislivello: 170 metri positivo
- Tipo di percorso: Forestale, interessi naturalistici
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way) zainetto e carica batterie, bastoncini da trekking (facoltativi).
- Cani ammessi, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita.
Per la raccolta si consiglia di munirsi di guanti e contenitore
Politiche di cancellazione
e no show
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
L'Escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone.