Anello degli alpeggi e panorami apuani
Isola Santa, Colle di Favilla e Puntato: un viaggio tra borghi, alpeggi e storia delle Apuane
Partiremo dal pittoresco borgo di Isola Santa, piccolo paese medievale affacciato su un lago artificiale, un tempo tappa obbligata lungo la strada tra Garfagnana e Versilia.
Il borgo, in parte restaurato e trasformato in albergo diffuso, conserva l’antica chiesa di San Jacopo e ci racconta storie di vita, abbandono e archeologia che affondano le radici nel Paleolitico. Proseguiremo verso Colle di Favilla, antico alpeggio trasformato in borgo stabile nel XIX secolo, immerso tra prati terrazzati e boschi. Qui la chiesa di Sant’Anna, la meridiana storica e i sentieri tra faggi e ruderi ci trasporteranno nel passato, tra pastorizia, ferriere e tradizioni locali.
Infine raggiungeremo Il Puntato, uno degli ultimi alpeggi delle Alpi Apuane, incastonato tra Pania della Croce, Corchia e Freddone, dove il tempo sembra essersi fermato. Tra case ristrutturate, mulattiere e terreni a terrazza, potremo ammirare la bellezza naturale del Parco Apuano, visitare rifugi sostenibili e scoprire un esempio virtuoso di agricoltura biologica e educazione ambientale.
Un itinerario adatto a tutti, tra natura, storia e cultura alpina, che ci farà vivere le Apuane in modo autentico e coinvolgente.
Il tour si svolgerà Domenica 30 novembre 2025.
Servizi inclusi
Servizi esclusi
Tutto quanto non indicato alla voce "Servizi Inclusi"