Adotta un olivo e visita Siena low cost!

Itinerario esclusivo della città per piccoli gruppi e famiglie che vogliono contribuire alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico della Toscana
Sono talmente tante le meraviglie di questa città che una visita guidata è d’obbligo, sia per il turista che scopre Siena per la prima volta, sia per chi decide di tornarci. La bellezza e la storia di Siena sono strettamente legate a quella del suo territorio, modellato dal secolare e sapiente lavoro dell'uomo.
La nostra visita sarà l'occasione per conoscere alcuni degli angoli più suggestivi di questa straordinaria città, scoprire i suoi legami con la campagna e contribuire alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico del suo territorio.
La visita è infatti parte dell'iniziativa Adotta un olivo promossa dall'Azienda agricola Merlini (Certaldo, Firenze) e ha come obiettivo la salvaguardia del patrimonio paesaggistico della Toscana.
A ciascun partecipante verrà donata l'adozione di un olivo; riceverai la foto e il Certificato di Adozione del tuo olivo che saranno spediti tramite e-mail al tuo recapito o al recapito della persona da te indicata. Potrai dare al tuo albero il nome che desideri: questo sarà certificato sul documento di adozione insieme alla sua posizione GPS. Potrai inoltre visitare il tuo albero e godere di uno sconto pari al 10% per l'acquisto dell'olio extravergine di oliva prodotto da Azienda Agricola Merlini.
Note
- La visita, condotta da Guide professionali locali, ha una durata di 1h45
- Prezzo: € 25 adulti; gratuito ragazzi fino a 12 anni
- Il tour si svolgerà con un minimo di 5 partecipanti (adulti) fino ad un massimo di 8. Su richiesta la visita può essere effettuata per piccoli gruppi inferiori a 5 persone: in questo caso il costo del servizio è di € 125 per l'intero gruppo.
Servizi inclusi
- Guida locale professionista
- Visita guidata della Basilica di San Domenico, Fontebranda, Piazza del Duomo, Piazza del Campo
- Dotazione di auricolari
Servizi esclusi
Tutto quanto non riportato alla voce "Servizi inclusi"
Meeting point
Programma
La visita guidata inizia nel Terzo di Camollia dove lo sguardo è libero di spaziare sulla città e sulla verde vallata che si incunea fin dentro il suo cuore più antico: un affaccio straordinario sulla storia di Siena dove la mole del Duomo dialoga con la severa e grandiosa basilica di San Domenico, chiesa cara ai senesi e luogo ideale per entrare in contatto con l'anima di Siena.
Percorrendo i territori delle diverse Contrade giungiamo nel punto più alto della città dove lo spazio si apre improvviso sullo spettacolo della maestosa Cattedrale, straordinario merletto di marmi e pietre dure lavorato dalle mani sapienti dei più abili artisti del Medioevo. Il viaggio nella storia di Siena ci porta a toccare il cuore della città e delle sue passioni, quelle antiche e sempre attuali che si rinnovano ogni anno nella Piazza del Campo: è qui, nel racconto del Palio, dei suoi tempi e dei suoi riti che si chiude la nostra visita.
Politiche di cancellazione
e no show
In caso di mancata presentazione al luogo e all’ora dell’appuntamento, di rinuncia e variazioni di programma comunicati con meno di 48 ore di preavviso il cliente è tenuto al pagamento della tariffa concordata