Vai al contenuto principale
Itinerari bike

In mountain bike nel Chianti Fiorentino

Un itinerario impegnativo da San Casciano Val di Pesa a Castellina in Chianti
di  Chianti

Un viaggio nel cuore del Chianti e delle sue bellezze storiche e naturalistiche: l’itinerario, lungo 44 km, è impegnativo per il dislivello di 1390 metri e si consiglia di percorrerlo in MTB. Il tragitto è lineare e può essere percorso da San Casciano Val di Pesa a Castellina in Chianti e/o viceversa.

Nel primo caso si segue la SP92 Grevigiana per raggiungere Mercatale, il paese del “Mercato della Terra” che valorizza i buoni prodotti del km 0. Salendo per le Quattro Strade si raggiunge la celebre e affascinante Badia a Passignano, antica abbazia di epoca medievale, e prosegue fino a Valigondoli, per affrontare poi una bella discesa. Tra sali e scendi ecco il borgo di Montefioralle, antico centro militare. Panzano, con la sua “ciccia” ed il prelibato vino, si trova dopo 6 km di bella strada ed è ideale per una sosta rigenerante.

Da Panzano si riparte lungo una via non troppo agevole ma circondata da un paesaggio mozzafiato. Il borgo di Monterinaldi anticipa forse la più dura salita che porta in 4 chilometri a Pietrafitta, fortificazione medievale a lungo contesa tra Siena e Firenze. Da qui si raggiunge rapidamente Castellina in Chianti, meta finale e luogo ideale per una sosta gastronomica.

È possibile tornare indietro seguendo lo stesso itinerario, oppure si può rientrare più velocemente seguendo la bella provinciale di cresta che porta prima a San Donato in Poggio e poi a Sambuca, da dove si può imboccare il percorso della Val di Pesa e, all'altezza del parco La Botte, prendere a destra e risalire rapidamente a San Casciano.

Esplora

Scopri quello che ti può interessare nelle vicinanze di questo itinerario
[]