Il Museo Leonardiano di Vinci partecipa all'iniziativa Amico Museo con una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere il pubblico di tutte le età e offrire nuove chiavi di lettura dell’opera e del pensiero di Leonardo da Vinci.
Il programma:
- domenica 11 maggio, ore 16
La Domenica Leonardiana. Monna Lisa a modo mio
La Gioconda, chi era, come fu dipinta e chi riuscì a “rapirla” riportandola in Italia?
I bambini scopriranno la storia rocambolesca di questo famoso dipinto per poi cimentarsi in un personale ritratto dal vero giocando con le espressioni.
Target: famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.
Costo: 5 € - sabato 17 maggio, ore 21.30
Caccia al Genio
Una caccia al tesoro a porte chiuse nelle sale del Museo Leonardiano per conoscere in maniera divertente – attraverso quiz, prove pratiche ed enigmi – la figura di Leonardo da Vinci.
Target: adulti e ragazzi dai 15 anni
Costo: €10 , in aggiunta al biglietto di ingresso al Museo - domenica 18 maggio, ore 11 e 16.30
A proposito di Leonardo. Il sogno del volo
Focus guidati nella sezione dedicata agli studi leonardiani sul volo (Castello dei Conti Guidi).
Target: adulti e ragazzi a partire dai 15 anni
Costo: attività gratuita con biglietto di ingresso al Museo - domenica 1 giugno, ore 16.30
Leonardo cartografo
Realizzato nell’ambito del progetto finanziato dal MIUR “Strumenti per la conoscenza degli studi e delle opere cartografiche di Leonardo da Vinci”, questo laboratorio per famiglie permette di avvicinarsi agli studi leonardiani di cartografia. I partecipanti potranno costruire una carta del territorio utilizzando gli stessi accorgimenti tecnici del grande scienziato.
Target: famiglie con bambini dagli 8 ai 14 anni
Costo: 5 €