Vai al contenuto principale
Manoscritto di Leonardo da Vinci

64° Lettura Vinciana

school
Convegni e congressi

"Le visioni di Leonardo" di Giulia Cirnigliaro

Dal 1960 la Biblioteca Leonardiana affida a uno dei più significativi esponenti della storiografia vinciana il compito di un intervento critico su uno dei molteplici campi in cui si sviluppò l’attività di Leonardo.

Nel 2025, il 12 aprile, la Lettura Vinciana affronterà il tema del volo come visione nella produzione letteraria leonardiana.

Visioni di volatili e uccelli, elementi naturali e corpi celesti in perpetuo movimento attraversano la ricerca scientifica e creativa di Leonardo per tradursi nelle sue prove letterarie. Generi di grande fortuna nel Rinascimento cortese quali favole e profezie assumono nei manoscritti vinciani una dimensione ibrida volta alla rappresentazione dinamica del mondo. Ali e penne evocano ricordi e ossessioni d’infanzia, il sogno della macchina volante, la natura animata e il trionfo dell’artista scrittore sullo scorrere del tempo. 

Informazioni:
Teatro di Vinci, ore ore 10.30,
Ingresso gratuito. 
Prenotazione consigliata: tel. 0571 933250 - bibliotecaleonardiana@comune.vinci.fi.it