Vai al contenuto principale
Spettacolo pirotecnico Volo di Cecco santi
Photo © Gabriele Laffi Photography
Photo © Gabriele Laffi Photography

Fiera di Vinci

Folklore

Cinque giorni di Stand gastronomici, mercatini artigianali e medievali, arte e giochi medievali

Dal 26 al 30 luglio, tutte le sere, a partire dalle 18.30, il borgo di Vinci si trasforma in un affascinante viaggio nel tempo, tra spettacoli, musica, rievocazioni e sapori rinascimentali

Ogni sera alla Fiera di Vinci:

  • Stand gastronomici con specialità locali
  • Mercatini artigianali e medievali
  • Mostre d’arte e installazioni
  • Cittadella medievale
  • Giochi medievali
  • Negozi aperti

Il programma:

  • sabato 26 luglio
    ore 21.30 e 22.30
    La storia di Cecco Santi raccontata con la sabbia
    Un suggestivo spettacolo di sand art che dà vita a una delle leggende più amate di Vinci
    dalle 19
    Note del borgo
    Musica live e atmosfere rinascimentali nelle vie del centro
  • domenica 27 luglio
    dalle 19
    Gran Ballo di Corte 
    Dame e cavalieri animano le piazze con danze storiche in costume.
    Scene di corte
    Teatro dei burattini per i più piccoli e lo spettacolo teatrale "Il volo: duetto tra Leonardo e Zoroastro", tra magia, invenzioni e sogni
  • lunedì 28 luglio
    ore 19
    Tenzon di Palla
    L'attesissima sfida di calcio storico tra i Gialli di Vinci Alto e i Rossi di Vinci Basso.
    La Fiera dello Sport
    Esibizioni e dimostrazioni delle società sportive locali, tra energia, passione e comunità
  • martedì 29 luglio
    ore 19.45
    Leonardesca: Sapori da Vinci 
    Una cena sotto le stelle con piatti tipici e vini del territorio, in una location suggestiva e storica
  • mercoledì 30 luglio
    ore 20.30
    Il volo di Cecco Santi 
    Grande rievocazione storica del leggendario volo dalla torre del castello.
    Spettacolo pirotecnico finale 
    Luci e colori per salutare l’edizione 2025 della Fiera