Vai al contenuto principale
Panorama di San Gimignano

Festival Barocco di San Gimignano

music_note
Musica

La 16° edizione nella suggestiva Sala di Dante dei Musei Civici di San Gimignano

La 16° edizione del Festival Barocco di San Gimignano si terrà nella suggestiva Sala di Dante dei Musei Civici di San Gimignano, nei giorni 13, 27 e 28 settembre.

In programma tre concerti incentrati sulla musica a cavallo fra XVII e XVII secolo, eseguiti secondo la prassi esecutiva del tempo e con copie di strumenti originali. Gran parte del Festival è incentrata sulla Toscana, luogo di origine di tanti Maestri e capolavori di quel periodo.

Il programma:

  • sabato 13 settembre
    Il primo concerto vedrà l'ensemble Dulcedo Ardens in un programma dedicato a Francesca Caccini e la sua opera più nota, "La liberazione di Ruggero dall'isola d'Alcina", della quale quest'anno ricorrono i 400 anni dalla prima esecuzione.
  • sabato 27 settembre
    L'ensemble Bisentium eseguirà una serie di "Sonate toscane".
  • domenica 28 settembre
    L'ultimo concerto di questa edizione darà una panoramica della musica barocca in Europa grazie all'Ensemble dei Leggieri.

Inizio concerti: ore 17.30
Biglietti: 12 € - 10 €, in prevendita all'Ufficio Turistico o direttamente ai concerti a partire da un'ora prima