Vai al contenuto principale
Torciata di San Giuseppe a Pitigliano

Torciata di San Giuseppe

Folklore

I riti del fuoco a Pitigliano

La Torciata di San Giuseppe, ricca di suggestioni e folclore, è un antico rito pagano, perpetuato nel tempo.

A Pitigliano, la notte del 19 marzo, un corteo di uomini incappucciati, con un fascio di canne infuocato sulle spalle, raggiunge la piazza del borgo dove, nei giorni precedenti, è stato allestito un pupazzo di canne e frasche che rappresenta l’Inverno. Al grido di “evviva San Giuseppe” il pupazzo viene bruciato per propiziare l’arrivo della primavera.

L’evento è accompagnato dal Corteo del Villano (ore 21), da una mostra fotografica al Teatro Salvini, musica, visite guidate, degustazioni prodotti tipici e iniziative varie.