Vai al contenuto principale
Leone Piccioni

Leone Piccioni e l'Arte Contemporanea

collections
Mostre

A Pienza un viaggio nell'arte contemporanea

Dal 13 settembre al 9 novembre Pienza ospiterà una straordinaria esposizione dedicata all'arte contemporanea, con un focus particolare sull'artista Leone Piccioni, una delle figure di spicco nella scena artistica italiana.

L’evento si terrà presso il Museo della Città, come parte delle celebrazioni per l'anniversario di Leone Piccioni (1925-2025), e sarà un'occasione unica per ammirare una selezione di opere significative che spaziano dagli anni '70 fino ai giorni nostri. Saranno esposte opere della collezione privata di Piccioni, insieme a quelle del Comune e di artisti locali, per celebrare la sua sensibilità estetica e il legame profondo con il territorio

Il programma della mostra si concentrerà su collezioni di grande valore, includendo alcune delle sue opere più emblematiche che evidenziano il suo contributo al panorama artistico contemporaneo, con un particolare riguardo alla sua ricerca espressiva e innovativa.

L'inaugurazione ufficiale della mostra avrà luogo il 13 settembre, alle 17.30, e vedrà numerosi interventi, tra cui quello del Sindaco Manolo Garosi e dell'Assessore alla Cultura Angela Vegni, che daranno il via a un programma di approfondimento sull'arte contemporanea in relazione al lavoro di Piccioni. Saranno presenti anche il Presidente della Fondazione Conservatorio San Carlo Borromeo Giampietro Colombini e i curatori Nicola Fano e Gloria Piccioni; seguiranno gli interventi di Micol Forti e Marilena Pasquali, che arricchiranno la discussione.

Questa mostra rappresenta un'opportunità imperdibile per esplorare l'evoluzione dell'arte dal secondo dopoguerra ad oggi, unendo tradizione e innovazione in una cornice che fonde l’arte contemporanea con la bellezza senza tempo di Pienza, città patrimonio dell'umanità.