Montelupo Fiorentino si prepara a vivere un’edizione completamente rinnovata della manifestazione dedicata alla tradizione ceramica del territorio, che per il 2025 si inserisce nel periodo natalizio trasformando il centro cittadino in un grande museo a cielo aperto, animato da luci, mostre, installazioni e attività per tutte le età.
Cèramica 2025 si svolgerà infatti dal 6 al 21 dicembre, per tre weekend consecutivi, con un format che unisce arte, ceramica e atmosfera natalizia.
Le vie e le piazze del centro storico saranno illuminate da installazioni artistiche, proiezioni architetturali e decorazioni ispirate ai motivi della ceramica montelupina. In piazza dell’Unione Europea verrà collocato un grande albero di Natale, mentre piazza della Libertà ospiterà l’iconico albero in ceramica, realizzato con circa 200 piatti delle manifatture locali.
L’idea è quella di trasformare il centro cittadino in una galleria d’arte, con botteghe e atelier aperti e spazi al momento inutilizzati del centro allestiti per ospitare installazioni ed esposizioni personali. In questo contesto è previsto anche un focus sul vetro, altra lavorazione tipica del territorio.
Il programma prevede un ricco calendario di mostre, dimostrazioni, workshop e residenze d’artista, che si snoderanno tra spazi pubblici e fondi privati concessi per l’occasione.
Tra gli eventi principali:
Non mancheranno spettacoli itineranti, street band e performance artistiche che animeranno le vie del paese, rendendo la manifestazione un’esperienza coinvolgente per cittadini e visitatori.
Fra le novità, un evento nell’evento: una serata, dedicata alla presentazione dei vini locali, promossa in collaborazione con i produttori del territorio.
Consulta il calendario completo delle iniziative.