
Il Palazzo del Debbio di Massa Marittima ospiterà fino al 31 maggio la mostra “Tutto è Energia”, un’iniziativa culturale che propone una riflessione sul tema dell’energia, intesa non solo nella sua dimensione fisica e ambientale, ma anche in quella simbolica, spirituale e sociale.
L’energia rappresenta la base della vita, della natura, dei pianeti e dell’intero universo. Dove essa manca, si manifestano il buio, la stasi e la decadenza. Oggi più che mai, questo tema si impone con urgenza, in un contesto globale segnato da sfide ambientali, conflitti geopolitici e transizioni ecologiche.
La mostra intende offrire al pubblico un’occasione di approfondimento attraverso lo sguardo degli artisti, capaci di interpretare l’energia in tutte le sue forme, visibili e invisibili. L’iniziativa nasce da un approccio inclusivo e condiviso, con la partecipazione di 27 artisti provenienti da realtà diverse: i soci dell’associazione Art@ltro, artisti indipendenti, l’Associazione EVENTI di Grosseto ODV e il Gruppo Fotografico BFI Massa Marittima.
Tra le collaborazioni più significative, si segnala la presenza di ENEL Green Power, che propone una mostra fotografica a cura di Fabio Sartori, nella quale immagini provenienti dall’archivio storico della geotermia si fondono con nuove visioni contemporanee, offrendo uno sguardo unico sul legame tra energia e territorio.
Infine, SLOW FOOD Monteregio partecipa al progetto presentando un focus sul cibo come fonte primaria di energia, attraverso una selezione di aziende del territorio impegnate nella qualità produttiva e nell’impiego sostenibile delle risorse.