
Hanno inizio da venerdì 2 luglio 2021 le Notti dell'Archeologia, un ciclo di tre appuntamenti che avranno luogo nel mese di luglio (2, 24 e 30 luglio) nella splendida cornice del Museo San Pietro e del Giardino del Museo Archeologico 'Ranuccio Bianchi Bandinelli' promossi dal Comune di Colle di Val d'Elsa, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Colligiano.
2 LUGLIO, 17.30-19
Il primo appuntamento avrà luogo nella splendida cornice del Museo San Pietro.
Il tema della serata è "Dante: L'architettura dei cieli". Il Professore Mario Papini, studioso di filosofia e conoscitore del Medioevo e del Rinascimento, illustrerà la scienza astronomica-cosmologica come chiave di lettura della ricerca poetica e dottrinale di Dante, dal Convivio alla Commedia.
24 LUGLIO, 21.30-23
Secondo appuntamento nel Giardino del Museo Archeologico 'Ranuccio Bianchi Bandinelli'.
La conferenza "Ritrovamenti di ceramica medievale nel centro storico di Colle: elementi per un inquadramento" sarà tenuta dall'archeologa medievista Maria Cristina Galgani.
30 LUGLIO, 21.30-23
Terzo appuntamento sempre nel Giardino del Museo Archeologico.
Il tema sarà "1892-1906. Quindici anni che hanno cambiato l'archeologia in Valdelsa" e in questa occasione Matteo Miletti, funzionario SABAP Siena, e Giacomo Baldini, curatore scientifico del museo, ricostruiranno il clima delle indagini archeologiche in Valdelsa in questa fascia temporale.
INGRESSO LIBERO nel rispetto delle norme Covid (mascherina e distanziamento)
Per informazioni:
tel. 0577.920490 oppure 0577.912257
musarcolle@gmail.com