Vai al contenuto principale

L’amore segreto di Ofelia con Chiara Francini

local_play
Teatro

Al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino approda il testo di Berkoff con Chiara Francini

Due attori provano a distanza il testo di Berkoff: lei è Ofelia e si immaginava il suo Amleto in modo molto diverso da quello a cui la realtà l’ha messa a confronto. L’amore segreto di Ofelia di Steven Berkoff ha la forma di uno scambio epistolare: si tratta delle ben note lettere che Ofelia, in un punto molto famoso della tragedia shakespeariana, restituisce ad Amleto e il cui contenuto il Bardo ci tiene genialmente nascosto. Nell’inevitabile incedere del dramma si incastrano questioni nodali anche per la nostra epoca: la distanza tra passione e azione, il rapporto conflittuale con un ruolo obbligato a cui dobbiamo o vogliamo per forza aderire, il sentimento di un tempo implacabile che tutto trascina, la sovrapposizione tra finzione e realtà, sogni e desideri.

Chiara Francini nasce nel 1979 e si laurea all’Università degli studi di Firenze. Inizia la sua carriera a teatro ma si fa conoscere al grande pubblico tramite numerosi ruoli televisivi e cinematografici al fianco di Lillo e Greg (2007), Leonardo Pieraccioni (2007) e Elio Germano (2008). Nel 2011 vince il premio Guglielmo Biraghi come attrice rivelazione dell’anno al Festival del Cinema di Venezia.
Chiara Lagani e Luigi De Angelis sono i fondatori della compagnia ravennate Fanny & Alexander che nell’arco di 25 anni di attività ha realizzato oltre settanta eventi tra spettacoli teatrali e musicali, produzioni video e cinematografiche, installazioni, azioni performative, e molto altro. L’attore della compagnia Andrea Argentieri, che vediamo al fianco di Chiara Francini, ha vinto il premio UBU come miglior attore under 35 nel 2019.

 

INFORMAZIONI:

giovedì 20 maggio 2021 ore 21.00
Castiglion Fiorentino (AR)
Teatro Comunale Mario Spina

Pierfrancesco Pisani - Isabella Borettini per INFINITO TEATRO e ESTATE TEATRALE VERONESE in collaborazione con ARGOT PRODUZIONI 
di Steven Berkoff
con Chiara Francini e Andrea Argentieri
regia e video Luigi De Angelis
drammaturgia Chiara Lagani
Costumi Francesca Di Giuliano
Scenografie Katia Titolo
Macchinista Raffaele Basile
Fonico Gianluca Meda
Organizzazione Morena Lenti
Amministrazione Riccardo Rossi

Attenzione
Biglietti acquistabili in prevendita su www.liveticket.it

La stagione si svolge in tutta sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti. I posti a disposizione sono 140: le sedute sono distanziate (un posto ogni due sedute), l’uso della mascherina è obbligatorio per il pubblico. I posti accoppiati in platea sono solo per congiunti.

A causa delle norme anti-Covid, la prevendita è obbligatoria ed è l’unico modo per accedere allo spettacolo. Questo permetterà di avere posti assegnati nel rispetto del distanziamento.