Vai al contenuto principale
Concerto ORT al Mandela di Firenze
Photo © Orchestra della Toscana
Photo © Orchestra della Toscana

Musica Diffusa

star
Festival

La rassegna dell’Orchestra della Toscana nei quartieri di Firenze

La rassegna Musica Diffusa dell’Orchestra della Toscana torna per il quarto anno consecutivo, dal 1° ottobre al 29 novembre

In programma 9 concerti gratuiti nei cinque quartieri di Firenzein luoghi non convenzionali, tra cui la Certosa, Palazzo Wanny, la Casa della Carità e l’Auditorium della Scuola Guicciardini. 

Tra i protagonisti della rassegna: il pianista Michele Campanella con Monica Leone (Mozart), il direttore principale Diego Ceretta (Brahms e Weber), Giacomo Bianchi (Le quattro stagioni di Vivaldi), il direttore Matteo Parmeggiani (Mozart) e vari ensemble dell’ORT in progetti originali che spaziano da Pino Daniele a Rondò Veneziano, da Boccherini a Berio e Puccini.

Il programma:

  • 1 ottobre
    ore 21, Certosa di Firenze
    Michele Campanella concertatore e pianoforte 
    Monica Leone pianoforte 
    Orchestra della Toscana 
    Mozart, Concerto per pianoforte e orchestra N.19 in fa maggiore K. 459 
    Mozart, Concerto per pianoforte e orchestra n.27 in si b maggiore K. 595 
  • 4 ottobre
    ore 16, Scuola Aeronautica Militare 
    Matteo Parmeggiani direttore 
    Orchestra della Toscana 
    Mozart, Don Giovanni, ouverture, K 527 
    Mozart, Sinfonia n. 41 in do maggiore, K 551 "Jupiter" 
    ore 19, Scuola Aeronautica Militare 
    Matteo Parmeggiani direttore 
    Orchestra della Toscana 
    Mozart, Don Giovanni, ouverture, K 527 
    Mozart, Sinfonia n. 41 in do maggiore, K 551 "Jupiter" 
  • 5 ottobre
    ore 16, Casa della Carità di Via Corelli 
    I Misteri di Casanova
    Musiche di Giampiero Riverberi 
    Arrangiamento di Demetrio Bonvecchio
  • 14 ottobre
    ore 21, Mandela Forum 
    Giacomo Bianchi violino e concertatore 
    Orchestra della Toscana 
    Vivaldi, Quattro Stagioni 
    Lettura dei sonetti di Vivaldi 
  • 17 ottobre
    ore 21, Palazzo Wanny 
    Diego Ceretta direttore 
    Weber, Der Freischütz (Il franco cacciatore), op. 77: Ouverture 
    Brahms, Sinfonia n. 4 in mi minore, op. 98 
  • 25 ottobre
    ore 16, Istituto Principe Abamelek 
    Fiati in Opera
    Musiche di Berio, Rota, Puccini, Verdi 
  • 16 novembre
    ore 16, Auditorium Guicciardini 
    Incanto di Madrid
    Musiche di Boccherini 
  • 29 novembre 
    ore 16, Teatro dell’Affratellamento 
    Pino Daniele... storia e poesia di un mascalzone latino
    Musiche di Pino Daniele 
    arrangiamenti di Francesco Oliveto