
Il Centro Studi don Pietro Fanciulli dedica una serata a ricordare la figura di Ettore Zolesi e affida a Hubert Corsi la rievocazione delle sue attività.
L'incontro si inserisce nel contesto del Progetto "La Maremma per Dante, Cultura per la vita 1321 - 2021" che promuove la conoscenza della storia locale in rapporto alla figura di Dante Alighieri.
Nato a Porto S. Stefano, Ettore Zolesi è stato allievo di Mario Salmi e con lui si è laureato, discutendo la tesi “L’architettura gotica religiosa nella provincia di Grosseto”.
Abilitato all’insegnamento della Storia dell’arte, iscritto all’Albo Professionale dei critici d’arte, ha iniziato l'attività in ambito scolastico come docente di materie letterali nelle scuole statali, successivamente ricoprì il ruolo di Preside.
Presso l’editore Armando, di Roma, ha pubblicato in tre volumi, il commento alla Divina Commedia di Dante.
All’esperienza culturale ha unito quella pubblica e fu eletto sindaco di Monte Argentario nel 1956, resse il Comune per tredici anni.