
Nel mese di maggio Castiglion Fiorentino si racconta con il calore di una festa di paese e l’eleganza discreta di un gioiello toscano. Le sue piazze, i vicoli, i rioni diventano spazi di condivisione e scoperta. Ogni giorno è un invito a vivere, più che a visitare.
Per quattro settimane il borgo si accende di vita tra mostre d’arte, fiera campionaria e agroalimentare, celebrazioni solenni dedicate a San Michele, il Santo Patrono, eventi sportivi e competizioni che coinvolgono tutto il paese. Le prime sagre paesane e le amate feste dei rioni che anticipano l’attesissimo Palio dei Rioni di giugno: la Festa Medievale bianco-azzurra del Cassero, il tradizionale Banchetto medievale di Porta Fiorentina e l’elegante Vicolo DiVino di Porta Romana, tra degustazioni e musica sotto le stelle.
Tra le novià dell'edizione 2025 del Maggio Castiglionese:
Grande attesa anche per la terza edizione del Valdichiana Wine Festival, ospitato nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco: un’occasione per scoprire i migliori vini della zona e alcune eccellenze italiane selezionate.
Per chi ama la fotografia, torna anche il Castiglion Fiorentino Photo Fest, uno spazio aperto a fotografi emergenti e professionisti. Un festival pensato per valorizzare il talento, raccontare storie attraverso le immagini e promuovere una cultura visiva accessibile a tutti.