
Nell'anno delle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo, il CARMI museo Carrara e Michelangelo presenta "Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari", la mostra che mette in luce sguardi particolari e interpretazioni visive sorprendenti, il risultato dell’incontro del genio di Michelangelo con quello dei fotografi, impegnati nella mappatura e nella trasmissione del patrimonio storico-artistico italiano.
Dal 18 aprile al 26 ottobre, l'espozione svela come i Fratelli Alinari, Brogi, Anderson, i grandi editori dell'Ottocento, hanno affrontato la sfida di riportare su fotografia la tridimensionalità della scultura, immortalato i capolavori del Maestro. Una sfida dell'arte di fronte all'arte.
Il percorso di visita copre 120 anni di fotografia, a partire dal 1852, attraverso 70 stampe fine art, alle quali si aggiunge un piccolo nucleo di stampe originali, provenienti dagli Archivi Alinari.
Oltre ai capolavori di Firenze, Roma, Milano e Parigi, protagoniste della mostra sono anche Carrara e le sue imponenti cave di marmo, con immagini che restituiscono la suggestione del paesaggio e documentano le tecniche di lavorazione del marmo.