Un weekend ad alto tasso culturale quello di Carrara, grazie alla 20° edizione di Con-vivere Carrara festival, che prevede conferenze e visite guidate legate alla presenza dei Romani in zona, occasioni grazie alle quali scoprire in che modo anche la società romana fosse “plurale”.
Il programma:
- venerdi 12 settembre
ore 18, Accademia di Belle Arti di Carrara
Un impero “al plurale”. Inclusione e integrazione nella Roma imperiale
A cura di Stefano Genovesi, direttore del Museo del Marmo e dell’Area archeologica di Fossacava. Come si diventava cittadini dello Stato romano? Che cosa comportava questa condizione e quale era, invece, quella di chi non era cittadino? Come venivano integrati gli stranieri? - domenica 14 settembre
ore 17
Visita guidata dall’archeologo, all’Area di Fossacava
Scopriremo in che modo una cava di marmo di età romana fosse un piccolo mondo “al plurale”, specchio dell’Impero e della sua popolazione multietnica. Potremo scoprire come uno stato di 2.000 anni fa affrontava temi che sono ancora oggi fortemente attuali e a rimanere affascinati da una visione del mondo, degli uomini e dei rapporti tra di essi allo stesso tempo moderna e antica.