
Il 25 maggio, con partenza alle 10.30 e alle 14.30, un viaggio di due ore nel cuore della terra, tra storie di uomini e metalli. Un'esperienza immersiva di storia, scienza e avventura al Parco archeominerario di San Silvestro. Un vero viaggio nel tempo e nel sottosuolo, dove archeologi, speleologi e geologi vi sveleranno i segreti delle miniere del Campigliese.
La visita inizia dal Museo dell’archeologia e dei minerali, nell’edificio della biglietteria, e prosegue nelle gallerie della Miniera del Temperino, alla scoperta del mondo sotterraneo e dell’evoluzione delle tecniche di ricerca ed estrazione dei minerali di rame, piombo, argento e zinco in Val di Cornia.
Usciti dalla miniera si raggiunge in pochi minuti l’area di Pozzo Earle, dove gli allestimenti del Museo delle Macchine Minerarie e del Museo dei Minatori (Morteo) raccontano gli ultimi decenni di storia mineraria.
L’ingresso della Galleria Lanzi-Temperino si apre proprio davanti al Morteo, la vecchia mensa dei minatori, luogo di ritrovo e di condivisione della vita in miniera. Da qui si parte per un viaggio a bordo del caratteristico trenino della miniera, ripercorrendo il tragitto dei minerali, dai luoghi di estrazione della valle del Temperino agli impianti di trattamento di valle Lanzi.
La visita è compresa nel prezzo del biglietto per la visita delle miniere ed è collegabile con la visita a bordo del treno minerario delle 12.30 e delle 16.30.