Il 25 maggio è in programma un'escursione alla scoperta di uno degli angoli più remoti e affascinanti dell'Appennino tosco-marchigiano.
L'escursione "La Selvaggia Alpe della Luna", guidata da Stefano Sartini di Una Barca nel Bosco – Trekking Experiences, è un percorso che porterà nel cuore di un ambiente naturale intatto, dove il silenzio delle faggete secolari e le tracce della storia si fondono in un'esperienza unica.
Partendo dalla località Monteviale, ci si immerge in fitte foreste che si estendono sulle pendici dell'Alpe della Luna, una montagna tanto aspra quanto affascinante. Lungo il cammino si toccano i resti della Linea Gotica, testimonianza del secondo conflitto mondiale, e si sale fino a raggiungere le spettacolari cime dell’Alpe, da cui si aprono panorami mozzafiato sull’Appennino circostante.
Informazioni tecniche:
- Cammino effettivo: circa 6 ore (pause e soste incluse: 8 ore totali)
- Difficoltà: media – adatta a escursionisti in buone condizioni fisiche
- Terreno: sentieri di montagna, tratti in salita e discesa, fondi irregolari
- Attrezzatura obbligatoria: scarpe o scarponi da trekking con suola scolpita (senza non sarà possibile partecipare)
- Attrezzatura necessaria:
Zaino da trekking o zainetto
Pranzo al sacco
Snack/barrette/frutta secca
Acqua (almeno 1,5 litri)
Mantellina antipioggia
Giacca antivento - Attrezzatura consigliata:
Bastoncini da trekking
Scaldacollo, micropile, sciarpa e guanti
Cappello
Repellente per zecche
Ricambio completo (da lasciare in auto)
Informazioni:
- l’escursione è adatta a ragazzi dai 12 anni in su abituati a camminare su percorsi di media difficoltà
- i cani sono i benvenuti, purché al guinzaglio e abituati a camminare in natura
- prenotazione obbligatoria (posti limitati)