
Una giornata ricca di iniziative per tornare indietro nel tempo e saperne di più sulla società etrusca e sulla sezione archeologica di Museo Palazzo Corboli.
Per la prima volta anche Asciano aderisce alla "Giornata degli Etruschi" grazie al finanziamento del Consiglio Regionale della Toscana e del Comune di Asciano.
Sabato 28 agosto dalle 10 fino a sera, laboratori, visite guidate e rievocazioni per tutte le età vi aspettano ad Asciano, al Museo Palazzo Corboli e in Piazzetta S. Agostino ( Corso Matteotti 122).
PROGRAMMA
Dalle 10 alle 19
Allestimenti didattici
- Etrusca disciplina: oggetti di culto e per il culto
- La moda etrusca: abiti e ornamenti etruschi
- Le arti di Laran: armi e armature etrusche VI – III sec a.C.
- I frutti di Vea: il cibo degli etruschi
- I doni di Selvans e Nethuns: caccia e pesca
- Musica e strumenti musicali del mondo etrusco
- Scrittura etrusca
- Lungo le strade di Turms: viaggio e viaggiatori nel mondo antico
Visite guidate con l'Archeologo all'interno di Museo Palazzo Corboli, alla scoperta dei reperti e delle nuove tecnologie applicate all'Archeologia.
Rievocazioni e Laboratori
11.30 Libri rituales: incontro con un augure, rievocazione di un rito augurale
12.00 Laboratorio sulla scrittura etrusca
16.00 Laboratorio sulla religione etrusca
17.00 Le arti di Laran: didattica sugli aspetti militari della società etrusca. Armi, armature, combattimento.
18.00 L’Aulos di Aule: incontro con un suplu (auleta) e danzatrici che eseguiranno dimostrazioni di danze
e musiche etrusche.
Tutte le attività sono gratuite.
E' gradita la prenotazione ai laboratori e alle visite guidate
L'evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anticovid vigente.
Necessario il Green Pass.