Vai al contenuto principale
Villa Medicea del Trebbio
Photo © Stefano Casati
Photo © Stefano Casati

Villa Medicea del Trebbio

castle
Edifici storici

La villa nella campagna di San Piero a Sieve

La Villa Medicea del Trebbio è una delle residenze medicee della Toscana riconosciute dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità.

Si trova a San Piero a Sieve (Comune di Scarperia e San Piero), nel cuore del Mugello, e fu costruita su commissione di Cosimo de' Medici da Michelozzo, sui ruderi di una torre feudale.
L’imponente costruzione si erge su un colle dal quale si domina tutta la valle del Mugello e dove in passato si incrociavano importanti vie di comunicazione.

Costituita da un massiccio corpo quadrangolare dotato di apparati a sporgere, la villa-castello è sovrastata da un'alta torre merlata. È circondata da alti e monumentali cipressi e ha mantenuto anche il giardino all'italiana sul lato ovest e ampie terrazzature ad orto a sud, con un bel pergolato su pilastri cilindrici in mattone a vista del XVII secolo.

La Villa Medicea del Trebbio
La Villa Medicea del Trebbio - Credit: Sailko

Luogo amato da Lorenzo il Magnifico soprattutto per i giorni di caccia, fu abitato a lungo dal celebre capitano di ventura Giovanni dalle Bande Nere, dalla moglie Maria Salviati e dal figlio Cosimo I, futuro Granduca di Toscana.
Nel 1476 ospitò un giovanissimo Amerigo Vespucci in fuga da una Firenze devastata dalla peste.

La Villa è oggi proprietà privata, ma è visitabile su appuntamento.

Ville e Giardini Medicei
Segui sui social
Altre attrazioni a Scarperia e San Piero