
Museo San Pietro di Colle Val d’Elsa
Un viaggio nella storia della città attraverso le sue principali espressioni d'arte
Il Museo San Pietro di Colle Val d'Elsa è ospitato nel complesso monumentale del monastero femminile omonimo, edificato nel 1604 da Pietro Usimbardi su progetto di Giorgio Vasari il Giovane.
Il percorso espositivo ripercorre la storia della città, in un dialogo costante tra religiosità e ambizione civica, culminata nel 1592 con l’elevazione della Terra di Colle a Città, a seguito dell’istituzione della Diocesi.
La visita al Museo inizia con l’esposizione di opere d’arte sacra, per continuare con le sale dedicate alle collezioni civiche risalenti al XIX e al XX secolo, che custodiscono le opere dei pittori colligiani Antonio Salvetti e Walter Fusi, e si conclude con la sezione dedicata alla Collezione di Romano Bilenchi, scrittore e intellettuale italiano tra i più importanti del secondo Dopoguerra.