San Miniato e la sua storia
Visita guidata nel centro storico del borgo medievale di San Miniato
Con questa visita guidato voglio farvi conoscere uno dei borghi medievali più belli che abbiamo in Toscana: San Miniato! Vi accompagnerò alla scoperta dei suoi luoghi storici e dei suoi monumenti, raccontandovi la storia e le leggende che ancora oggi echeggiano tra i suoi antichi vicoli! San Miniato ha tanto da offrire e sarà un onore portarvi alla scoperta di questa meravigliosa città medievale!

San Miniato, PI, Italia
Lunedì,
Visita guidata
Caffè o tè in uno dei famosi bar di San Miniato
Trasporto
Biglietti di ingresso alla Torre di Federico II
Il luogo di ritrovo, dove avrete un primo briefing storico, sarà in Piazza del Duomo. Qui potremo visitare la Cattedrale di San Genesio e fare un giro nella parte più antica della città che comprende la torre campanaria, conosciuta anche come Torre di Matilde, il Palazzo dei Vicari Imperiali e il Palazzo Vescovile.
Successivamente ci sposteremo verso la parte più alta della città dominata dalla maestosa Rocca di Federico II: una volta saliti in cima, potremo godere di un bellissimo panorama a 360 gradi di tutta la vallata! Se la giornata ce lo permetterà saremo anche in grado di vedere in lontananza le città di San Gimignano e Volterra.
Una volta tornati in centro, visiteremo la Chiesa del Santissimo Crocifisso, un bellissimo Santuario che ospita un crocifisso miracoloso. Ci sposteremo poi in Piazza della Repubblica (oggi conosciuta come Piazza del Seminario) dove potremmo osservare il famoso Palazzo del Seminario Vescovile, costruito seguendo l’andamento delle antiche mura della città. Il nostro tour terminerà in Piazza del Popolo dove, apertura permettendo, potremmo visitare la Chiesa di San Domenico con al suo interno un affresco molto particolare.
(Il prezzo è a persona)