
Abbazia di San Galgano, la leggenda toscana della spada nella roccia
Una visita guidata per tutti gli amanti della natura, dell'arte e delle antiche leggende!
Lasciati trasportare per scoprire un luogo mistico e unico al mondo, visita la misteriosa Abbazia di San Galgano e scopri la leggenda del Templare, Galgano, che in segno di rinuncia alla guerra, trasformò la sua spada in una croce incastonandola nella roccia. La storia racconta che è sepolto in questo luogo vicino alla sua spada emblematica nella roccia. Già presente dal 1227, fu consacrata nel 1288 e fu un polo economico e sociale potentissimo nella storia tanto che la Repubblica di Siena vi strinse patti già dal 1257. Sopravvissuta alle carestie medievali, alle scorribande delle compagnie di ventura e alla peste l'Abbazia subì un periodo di degrado fino alla definitiva sconsacrazione avvenuta nel 1786. Già nell'Ottocento si cercò di realizzare un restauro conservativo che, però, ebbe luogo nel 1924 a opera di Gino Chierici. Scopri anche l'affascinante Borgo Medievale di Chiusdino arroccato su un poggio.
Tour guidato di 2.5 ore in compagnia di una guida locale qualificata.
NOTE
Tour in Gruppo Privato, Minimo 3 massimo 10 persone.
Il prezzo € 65 è da intendersi a persona adulta; il prezzo € 50 è da intendersi per bambini da 7 a 18 anni; Bambini fino a 6 anni gratuiti. Possibilità di scegliere l'orario che preferite. Il prezzo può variare in base al numero di persone; siete pregati di munirvi preventivamente dei dispositivi di protezione per il contenimento COVID-19 come da disposizione del Ministro della Salute (Mascherina).
- Guida turistica locale abilitata
- Biglietto ingresso Abbazia San Galgano
- Servizio di trasporto (da richiedere su quotazione)
Il tour inizierà dall'eremo di Montesiepi, dove la tua guida ti racconterà la leggenda di San Galgano, ovvero Galgano Guidotti, un giovane cavaliere che si rifugiò sulla cima di questa collina seguendo la sua rinuncia alla vita mondana. All'interno della Cappella è inoltre possibile ammirare gli affreschi Ambrogio Lorenzetti. Il tour continua visitando la suggestiva Abbazia gotica senza tetto di San Galgano, un luogo fuori dall'ordinario pieno di fascino e mistero. Costruito nel 1218, lungo la strada Maremmana, oggi possiamo ammirare l'Abbazia senza tetto, con il cielo che funge da soffitto creando un'atmosfera quasi surreale! Dopo la visita all'Abbazia ci trasferiremo nel borgo medievale di Chiusdino, arroccato su un poggio delle colline metallifere che dominano la Val di Merse. Il piccolo borgo accoglie la Chiesa di San Martino, conosciuta come "fuori le mura", la casa di San Galgano e la Chiesa della Compagnia di San Galgano. Qui il tour finirà
e no show