
Una passeggiata sulle orme dei templari
Ai piedi della Rocca di Rocchette di Fazio, nel Comune di Semproniano, si snoda l'antico sentiero rilevato dalla cartina Leopoldina. Esso parte da Rocchette di Fazio, attraversa il fontanile restaurato da Leopoldo di Lorena nel '700, posegue lungo il cosiddetto giardino dei Rocchettini fino ad arrivare al fiume Albegna, dove si può ammirare il Sasso del Nibbio e il Pozzo Diavolo.
In antichità, proseguiva attraverso il passo di Bellafreddi verso Roccalbegna, sfiorando i Gaggioli e l'attuale Oasi dei Rocconi (attualmente non è percorribile).
Il percorso è di difficoltà media. La lunghezza, tornando a Rocchette di Fazio attraverso l'anello è di circa 2 km e dislivello 270 m. In quest'ultimo tratto si può ammirare l'antico lastricato della "Strada del Sale", dove transitavano cavalieri e viandanti, ma soprattutto i carri carichi di sale da trasportare ai senesi.
Dal pozzo Diavolo, percorrendo l'Albegna verso nord si può raggiungere l'entrata del sentiero del Parco, formando un anello ancora più grande e affascinante. Il sentiero è segnalato con il colore rosso.