
Alla scoperta di antichi edifici in pietra utilizzati fino al secolo scorso per la produzione di burro e latticini
Nell’ Area Naturale Protetta di Santa Brigida, nel comune di Pontassieve si trova un percorso a piedi molto suggestivo, il Sentiero delle Burraie.
Si tratta di un percorso trekking che presenta 16 km immersi nel verde, con un dislivello di circa 950 m.
Interessante soprattutto il nome: si va alla scoperta di antiche burraie utilizzate fino al secolo scorso per la produzione di burro e latticini. Piccoli e bassi edifici in pietra, immersi nel fitto del bosco, spesso vicino a fonti o corsi d’acqua, necessari a mantenere il fresco.
Un sentiero che unisce aspetti naturalistici ad aspetti antropomorfi e sociali, testimonianza di mestieri che non esistono più.
Il sentiero parte dal cimitero di Santa Brigida, appena fuori dal paese, dove si può parcheggiare e dove si trova un cartello esplicativo.