
Dal borgo medievale all'Oasi del WWF Bosco dei Rocconi
Il sentiero parte dalla piazzetta di Rocchette di Fazio, il borgo medievale nel Comune di Semproniano.
Si prende la strada a destra del ristorante e si svolta subito a sinistra nel primo viottolo di campagna che si trova. Da lì si possono seguire le indicazioni con il colore rosso. Il percorso ha un grado di difficoltà media dovuto al dislivello di circa 200 metri che si sviluppa sul tracciato di 3 km. L'itinerario attraversa una parte dell’antica Strada del Sale e prosegue su una strada sterrata fino ad arrivare alla Caese, che si immette nel fiume Albegna, davanti al canyon del fosso Rigo (segnalato con i colori bianco-rosso).
La zona è caratterizzata da una geomorfologia estremamente varia con altissime pareti rocciose di calcare massiccio e con profonde gole parzialmente ricoperte da lecceta. Proseguendo qualche centinaio di metri si entra nell’Oasi del WWF Bosco dei Rocconi dove è possibile fare escursioni con prenotazione. Il sentiero non si sviluppa su un anello ma sulla stessa strada per l'andata e per il ritorno.