Trekking sulla strada della vecchia miniera
L'Isola d'Elba è un'oasi magica: un paradiso che permette al visitatore di immergersi nella bellezza e nella serenità. Per questo vi consigliamo un percorso che segue una strada antica e importante del passato di Capoliveri che attraversa la zona di Calamita. Seguendo la strada della vecchia miniera si incontrano baie nascoste, panorami unici e natura incontaminata.
Il sentiero completo si snoda sul versante orientale del Monte Calamita ma è possibile dividerlo in tre itinerari ad anello che seguono la Costa dei Gabbiani, così da attraversare dall’alto luoghi con un paesaggio naturale incredibile: qui lo sguardo si “perde” davanti alla grandiosa bellezza del mare e dell'orizzonte da cui appaiono le altre isole dell’Arcipelago Toscano.
Arrivati alla fattoria della Ripalte, ci si può dirigere o verso le ampie strade sterrate che girano intorno a Poggio Fino, toccando la graziosa baia di Buzzancone con la piccola spiaggia della cera e di Punta Nera, o verso Poggio Turco. Se decidete di proseguire fino alla baia troverete delle deviazioni che portano ai sottostanti lidi di carbonaia e Ginepro. Nelle giornate nitide si arriva a vedere fino al Canale di Piombino con i suoi isolotti, alla costa maremmana e al promontorio dell’Argentario.
Dopo aver attraversato una pineta ci si immette in un quadrivio, le strade a sud portano alla Costa dei Gabbiani, sulle alte falesie caratteristiche dell’Isola dove ha sede una numerosa colonia di Gabbiani Reali.