Tra le vigne e le fattorie di Radda in Chianti

Un itinerario ad anello per biciclette Gravel o MTB non troppo impegnativo che vi porterà a scoprire le bellezze del territorio di Radda in Chianti, antica sede della Lega dei comuni del Chianti, e che ha inizio proprio in questo piccolo ma affascinante borgo.
Il percorso ha una lunghezza totale di 31 km, che possono essere percorsi in maniera continuativa oppure spezzati in 2 tappe, con sosta a Lecchi in Chianti, una piccola frazione che invita a prendersi una pausa riposante e godere di alcuni momenti di relax.
La partenza da Radda consente di affrontare subito una ripida discesa che risale poi fino al bivio di Badia a Coltibuono. Tra tratti in sterrato ad asfalto si procede verso il Castello di Ama, una delle più rinomate fattorie vitivinicole del Chianti che ospita una interessante collezione privata di arte contemporanea, per raggiungere poi Lecchi in Chianti.
Qui è possibile fare sosta per riposare o rifocillarsi, visitando magari le “Pozze di Lecchi”, bacino di acqua sorgiva: la leggenda narra che qui sia stato nascosto il tesoro di un brigante chiantigiano. In alternativa potete raggiungere il borgo di San Sano per ammirare la statua della “Rana Beona”.
Di nuovo in sella, l'itinerario prosegue lungo un agevole percorso in asfalto, ammirando i Monti del Chianti fino al bivio del Molinlungo. Da qui la strada sterrata sale fino a raggiungere il bivio di Badia a Coltibuono da dove si prosegue per tornare a Radda in Chianti e completare l'anello.
Qui potrete finalmente riposare, visitando il borgo e gustando le specialità toscane, accompagnate da un buon bicchiere di Chianti Classico.