
5 itinerari insoliti per scoprire la Toscana
Tour originali per vivere la regione da un punto di vista nuovo
Risolvere un misterioso assassinio rinascimentale nel secolo XVI, inseguire le traccia del professore Robert Langdon, nel best-seller di Dan Brown e fare una degustazione di vini in sella a un quad. Che cosa hanno in comune queste curiose esperienze? Sono tutti itinerari e tour insoliti per scoprire la nostra stupenda Toscana da un punto di vista nuovo e originale. Ecco alcuni spunti per uno sguardo diverso su questa terra magica.

Scoprire Palazzo Vecchio a Firenze nel segno di “Inferno”, il romanzo di Dan Brown ambientato nella città. La Mus.E, associazione che cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini, ha creato un tour ad hoc, scopri di più qui.

Risolvere un giallo rinascimentale e conoscere i principali monumenti del centro storico fiorentino in tre ore. La tour operator Accord organizza il “Tour con Delitto” in collaborazione con la “Compagnia del Giallo”. Un omicidio durante il Rinascimento vede coinvolti Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Machiavelli e ai “detective-viaggiatori” toccherà svelare l’assassino inseguendo gli indizi presenti nei principali palazzi e monumenti della città.

Degustare i grandi vini toscani e i più golosi prodotti DOP, ma con una buona dose di avventura. Questa è la proposta della Crazy Quad Toscana che porta i turisti in giro per i bellissimi paesaggi dell’Aretino in sella ad un quad e chiude la giornata in grande stile.

Navigare nelle acque dell’Arno nella luce magica del tramonto in barchette d’epoca. Organizza questo spettacolare tour la cooperativa Florence and Tuscany Tours.

Gli amanti dello stile “slow travel” possono sbizzarrirsi con le proposte di “Toscana in Carrozza”. Dal giro in notturna del centro storico della città del Giglio, al viaggio fino a Siena, tutto rigorosamente creato per far rivivere ai turisti la magica atmosfera di altri tempi con l’andatura lenta dei cavalli che consente di godersi tutta la bellezza dei panorami da cartolina della Toscana.
Arte e Cultura
