
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre al Museo Archeologico del Territorio di Populonia sarà possibile partecipare alla visita tematica "Madri, sacerdotesse e dee. Ritratti di donna dal Museo archeologico".
Un viaggio nel mondo femminile dell’antichità, a partire dal periodo etrusco, magnificamente rappresentato nel Museo dagli straordinari corredi provenienti dalle necropoli di Populonia. Dalla dimensione domestica, più intima e riservata, rivelata anche da oggetti legati alla tessitura antica, ai reperti che richiamano il tema della bellezza, che attiene alla dimensione pubblica ed esibita della ricchezza: i monili in oro, i contenitori di cosmetici e unguenti, i raffinati oggetti per la toeletta.
Non mancherà il racconto di divinità femminili e straordinari miti femminili, a partire da Venere, dea della bellezza e dell’amore sensuale, il cui ruolo di protettrice dei marinai emerge nel mosaico dei pesci e le storie che si ricorrono nel corpo d’argento dell’anfora di Baratti, che ci parlano di amori appassionati, vietati, traditi, vendicati.
Orari visita: 14.30 - 15.30 - 16.30.