A Lucca un week-end a misura di appassionati, tra tavole originali e statue da collezione, fra gli stand di editori, collezionisti, negozi specializzati e associazioni, il luogo ideale per completare una collezione, trovare le ultime uscite editoriali e incontrare gli artisti preferiti.
La VI edizione di Lucca Collezionando, appuntamento dedicato al fumetto classico, al collezionismo e alla cultura pop, è in programma sabato 25 e domenica 26 marzo al Polo Fiere, alle porte della città.
Le mostre
- I 75 anni di Tex con gli illustratori Alfonso Font e Claudio Villa, disegnatori del famoso Tex, ospiti insieme a Sergio Algozzino, autore del poster di Lucca Collezionando, ed Elena Mirulla, disegnatrice di riferimento per la squadra di Cronaca di Topolinia, con la nuova opera Weird Vampy.
- Wild Boys of Eternia dedicata ai personaggi di He-Man, Skeletor e all’incredibile mondo dei Masters of the Universe, con centinaia di pezzi originali dei famosi giocattoli, tra action figure, playset, veicoli direttamente provenienti dal fantastico universo di Eternia, accompagnati dall'illustratore e designer Emiliano Santalucia.
- I 40 anni di Ken il Guerriero, uno dei manga simbolo degli anni Novanta.
- Datemi una leva che mi levo dai coglioni dedicata al personaggio di Andy Capp e la celebrazione della geniale e pungente arte di Massimo Cavezzali, disegnatore e vignettista di grande fama.
Gli spazi
- Sala retrogaming - esplora i videogiochi Arcade degli anni Ottanta, i "cabinati" che hanno appassionato generazioni di giovani diventando una leggenda della cultura pop.
- Sali e Gioca - 600 metri quadri al primo piano interamente dedicati a gioco da tavolo, gioco di ruolo, wargame, Subbuteo e trading card game con tornei e tavoli dedicati al gioco libero.
- Bazar del gioco usato - per acquistare e vendere giochi di seconda mano.
- Nell’area lounge al piano terra è allestita una sala giochi in pieno stile vintage-pop.
Qui il programma completo.