Vai al contenuto principale

Eugenio Cecconi: giornate di caccia e di colore

collections
Mostre

A Forte dei Marmi una retrospettiva dedicata al pittore

Dal 31 maggio al 9 novembre, al Forte Leopoldo I° di Forte dei Marmi, è allestita una retrospettiva dal titolo "Eugenio Cecconi: giornate di caccia e di colore", una significativa selezione di dipinti di diversi periodi e generi, articolata in sette sezioni ordinate secondo un criterio tematico.

In mostra sono presenti le maestose vedute, le scene di vita e di caccia in Maremma e la umile quotidianità dei suoi abitanti che Cecconi amava raffigurare, oltre a butteri e cacciatori e, soprattutto, alle donne, impegnate nei lavori domestici e nei campi o dedite a offrire i doni della terra come fienaiole e, più in generale, raccoglitrici, lavandaie, traghettatrici, venditrici di arance e di polli.

Una vicinanza empatica dell'artista che si avverte, oltre che nell'esecuzione dei ritratti, nell'affrontare scene corali raffiguranti le attività legate al lento succedersi delle stagioni, come la fienagione o le pratiche venatorie. Il pittore fissa sulla tela momenti faticosi della vita contadina e, grazie alla sua abilità pittorica, anche quando alzano al cielo i forconi carichi di enormi fasci di fieno, i contadini paiono impegnati ad eseguire una sorta di coreografia bucolica. 

Quanto alle scene di caccia, poco hanno da spartire con quelle della pittura ufficiale inglese coeva; più che una esigenza documentaristica, in esse si palesa la partecipazione di chi, in quelle medesime situazioni ha potuto essere tra i protagonisti, restituendone tutta l'eccitazione e la vitalità di un atavico rito sociale condiviso.