Fino al 16 marzo 2023 il complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita “Vivian Maier. The Self-Portrait and its Double”, la mostra che, attraverso 93 autoritratti, prova a raccontare la vita e i molti volti della misteriosa fotografa americana.
Vivian Maier (1926-2009) ha lavorato come tata, dai primi anni Cinquanta e per oltre quarant’anni, a New York e poi a Chicago, raccontando la vita e le strade delle due città, le luci e le ombre, attraverso le lenti delle sue fotocamere.
Una vita trascorsa nell’anonimato e un enorme archivio fotografico scoperto quasi per caso solo nel 2007: oltre 120.000 negativi, pellicole super 8 e 16mm, varie registrazioni audio, alcune fotografie e centinaia di rullini non sviluppati.
Vivian Maier è oggi una delle più acclamate fotografe del mondo.
Negli autoritratti in mostra a Siena l’autrice usa mille stratagemmi per collocare sé stessa al limite tra il visibile e l’invisibile, il riconoscibile e l’irriconoscibile. I suoi lineamenti sono sfocati, qualcosa si interpone davanti a loro o li rimanda altrove, si apre su un fuori campo o si trasforma davanti ai nostri occhi. Il suo volto ci sfugge ma non la certezza della sua presenza nel momento in cui l’immagine viene catturata. Molti scatti contengono uno specchio (non a caso il titolo di una delle tre sezioni della mostra), frammentato o proiettato su altri specchi, in una cascata infinita.
Ogni fotografia è un gioco a nascondino.
Informazioni:
Santa Maria della Scala, Complesso Museale di Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, Siena, SI, Italia
Dal 16 dicembre 2022 al 23 gennaio 2023
Lunedì,
Sabato,
Dal 01 febbraio 2023 al 16 marzo 2023
Lunedì,
Sabato,
Sito Web
Mail: info@santamariadellascala.com
Tel. 0577 228744 - 534505 - 534507 - 292106
A partire da 6,50€